L’ecosistema intestinale svolge numerose funzioni tanto da essere considerato un secondo cervello: digerisce gli alimenti, assorbe le sostanze nutritive e svolge la funzione di prima barriera nei confronti degli agenti esterni, consentendo l’ingresso di nutrienti e sostanze «buone» e bloccando invece gli scarti.
Per volgere queste funzioni è molto importante che il microbiota sia in equilibrio e la barriera intestinale sia in salute. Quando la barriera intestinale perde la sua integrità diventa permeabile a sostanze di scarto, microorganismi e molecole potenzialmente nocive che nel tempo portano ad un aumento dei livelli di infiammazione. Tutti questi “rifiuti” permangono nel nostro organismo e fanno sì che gli organi emuntori vengano sovraccaricati.
Innanzitutto, è importante prenderci cura del nostro microbiota, cioè della popolazione di batteri che vive in simbiosi con noi. Quando il microbiota è in eubiosi, cioè in equilibrio, oltre a sostenere la funzionalità della barriera, svolge azioni fondamentali per la nostra salute:
Qualora il microbiota fosse in disbiosi, cioè in disequilibrio, può trasformarsi in un acerrimo nemico: alterando l’integrità della barriera e provocando diversi disturbi come irregolarità e gonfiore, fino ad arrivare a problematiche infiammatorie intestinali ed extraintestinali.
Per mantenere microbiota e barriera in salute è importante innanzitutto alimentarsi in modo sano e bilanciato, assumendo la giusta quantità di fibre, svolgere regolarmente attività fisica e gestire al meglio i periodi di stress.
Ricordati che queste abitudini virtuose favoriscono anche la regolarità intestinale, un transito regolare è fondamentale in ottica Detox!
Esistono anche preziosi alleati che possono aiutarci nel supportare la funzionalità del nostro intestino:
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.